Termini e condizioni
Definizioni
Nelle presenti condizioni generali di vendita i seguenti termini avranno il significato di seguito attribuito:
Vannini Editrice: indica la società Vannini Editrice S.r.l. con sede in Brescia, Via Lunga,16/a, ce e p.iva 03007080983 sito www.vanninieditrice.it
Catalogo: ogni catalogo diffuso da Vannini Editrice;
CD: qualsivoglia CD-ROM o DVD contenente prodotti e/o licenze software commercializzate da Vannini Editrice mediante il Sito e/o il Catalogo e/o nel corso degli Eventi;
Cliente: è colui che acquisti uno o più Prodotti, consumatore o meno;
Condizioni: le presenti condizioni generali di vendita;
Contratto: il contratto concluso mediante l’accettazione, da parte di Vannini Editrice, della Proposta;
Corsi: sono i corsi di formazione proposti da Vannini Editrice sia in presenza che a distanza;
Download: l’operazione di scarico di licenza software effettuato via link online, commercializzata da Vannini Editrice mediante il Sito;
E-book: qualsivoglia e-book commercializzato da Vannini Editrice mediante il Sito;
Evento: evento organizzato da, o a cui partecipa, Vannini Editrice e nel corso del quale Vannini Editrice commercializza i propri Prodotti e/o i propri Servizi;
Formazione: è l’offerta formativa di Vannini Editrice, commercializzata mediante il Sito e/o il Catalogo , può essere in presenza o a distanza sia in forma sincrona che asincrona;
Kit: indica qualsivoglia combinazione di Libro / CD (o chiavetta USB)/ contenitore di oggetti, commercializzata da Vannini Editrice mediante il Sito e/o mediante il Catalogo e/o nel corso degli Eventi;
Libro: uno dei libri commercializzati da Vannini Editrice mediante il Sito e/o mediante il Catalogo;
Numero di Rivista: è uno dei fascicoli di riviste pubblicate e commercializzate da Vannini Editrice in formato cartaceo, vendute da Vannini Editrice come fascicoli singoli e pertanto equiparabili a un Libro;
Parti: indica congiuntamente Vannini Editrice e il Cliente;
Prodotti: si intendono tutti i libri, i kit, licenze, abbonamenti a servizi e riviste e i corsi di formazione commercializzati da Vannini Editrice mediante il Sito e/o mediante il Catalogo e/o nel corso degli Eventi;
Proposta: indica ciascuna proposta di acquisto avanzata dal Cliente seguendo la procedura di acquisto sul Sito oppure mediante le altre forme previste dal Catalogo;
Rivista: indica le riviste pubblicate e commercializzate da Vannini Editrice in formato cartaceo, vendute da Vannini Editrice in abbonamento (prevedendo contestualmente, in casi espressamente indicati, l’accesso alla versione online e all’archivio digitale) con durata annuale a rinnovo automatico, di anno in anno, salvo disdetta entro il termine indicato per ogni rivista;
Rivista Digitale: indica le riviste in formato digitale pubblicate e commercializzate da Vannini Editrice in formato digitale accessibile dal Cliente, vendute da Vannini Editrice in abbonamento con durata annuale a rinnovo automatico, di anno in anno, salvo disdetta entro il termine indicato per ogni rivista;
Servizi: sono i servizi prestati da Vannini Editrice mediante le proprie piattaforme digitali;
Sito: indica, indistintamente, il sito www.vanninieditrice.it e qualsivoglia sito internet che rimandi al carrello vanninieditrice.it
Ambito di applicazione
Le presenti Condizioni si applicano a tutti i contratti di compravendita aventi ad oggetto i Prodotti, nonché ai Contratti aventi ad oggetto la prestazione di Servizi, conclusi tra Vannini Editrice e il Cliente a seguito della accettazione, da parte di Vannini Editrice, della Proposta inviata dal Cliente, restando inteso tra le Parti che ai contratti di compravendita dei Prodotti e/o i Contratto aventi ad oggetto la prestazione dei Servizi.
Ad essi non si applicheranno, neppure parzialmente, eventuali condizioni generali del Cliente o altri termini e condizioni (anche qualora siano contenuti, o comunque sia fatto loro riferimento, nella Proposta o in qualsiasi altro documento inviato dal Cliente a Vannini Editrice), che non siano stati espressamente approvati per iscritto da Vannini Editrice con espressa indicazione degli eventuali termini e/o condizioni delle presenti Condizioni eventualmente derogati.
Vannini Editrice si riserva il diritto di modificare e/o integrare, in tutto o in parte, le presenti Condizioni in qualsiasi momento; in tal caso, le modifiche e/o integrazioni apportate si applicheranno a tutte le Proposte, e relativi Contratti, inviate successivamente alla pubblicazione delle nuove Condizioni sul Sito e/o alla loro pubblicazione sul Catalogo.
Oggetto del contratto – Corrispettivo
La vendita comprende esclusivamente i Prodotti ed i relativi quantitativi e prezzi specificati nella Proposta inviata dal Cliente e accettata da Vannini Editrice.
I prezzi di vendita dei Prodotti, presenti nella pagina del Sito relativa al singolo Prodotto e/o nella apposita sezione del Catalogo, saranno indicati nella Proposta e, salvo diverso accordo tra le Parti, si intenderanno comprensivi di IVA e al netto delle spese di imballaggio e trasporto (che in ogni caso, se previste a carico del Cliente, trovano espressa quantificazione nella pagina del Sito relativa al Prodotto oggetto di Proposta e/o nel Catalogo).
L’erogazione del servizio comprende esclusivamente il Servizio ed i relativi quantitativi e corrispettivi specificati nella Proposta inviata dal Cliente e accettata da Vannini Editrice.
Invito a offrire – Proposta – conclusione del Contratto
La pubblicazione dei Prodotti e/o dei Servizi sul Sito e/o la pubblicazione nel Catalogo e/o la divulgazione agli Eventi costituisce unicamente un invito rivolto agli utenti a formulare una Proposta. La pagina riepilogativa del Sito e/o il Catalogo contiene tutte le informazioni precontrattuali e contrattuali necessarie affinché il Cliente sia debitamente informato circa i propri diritti e obblighi.
L’invio della Proposta, nelle forme previste dal Sito e/o dal Catalogo e che presuppone l’accettazione espressa delle presenti Condizioni, è trasmessa dal Cliente a Vannini Editrice mediante la procedura che il Cliente è tenuto a seguire come indicata appunto nel Sito e/o nel Catalogo.
Vannini Editrice si riserva il diritto di rifiutare la Proposta, il Contratto si riterrà concluso nel momento in cui Vannini Editrice avrà inviato accettazione scritta della Proposta, trasmessa a mezzo email e/o in formato cartaceo.
Nel caso in cui il Cliente abbia deciso di procedere al pagamento mediante bonifico bancario, assegno bancario, bollettino di conto corrente postale oppure in contrassegno, l’accettazione sarà condizionata al ricevimento, sul conto corrente di Vannini Editrice, dell’importo di cui ai Prodotti ordinati oppure al pagamento, nelle mani del vettore incaricato, del medesimo importo.
Pagamento
Il Cliente, seguendo la procedura di cui al Sito e/o di cui al Catalogo, potrà scegliere come metodo di pagamento in esecuzione dei Contratti:
- contrassegno, con pagamento immediato nelle mani del corriere incaricato;
- carte di credito / debito dei circuiti Visa e Mastercard (modalità di acquisto valida solo per acquisti effettuati sul Sito);
- pay pall
- bonifico bancario (modalità valida per enti e scuole statali; per privati solo con pagamento anticipato rispetto all’ordine a fronte di un preventivo);
- assegno bancario in casi particolari e autorizzati da Vannini Editrice;
- bollettino di conto corrente postale (modalità valida solo per la sottoscrizione di abbonamenti alle Riviste);
Per maggiori informazioni sulle modalità di pagamento contattare
l’Ufficio Commerciale Vannini Editrice: tel. 030.313374
- Carta del Docente. Aderendo all’iniziativa Carta del Docente è possibile acquistare esclusivamente i beni e i servizi previsti dall’art.1, comma 121, della Legge 107/2015 (Buona Scuola). I beni e i servizi sono acquistabili solamente dai docenti a cui l’iniziativa è riservata e intestatari dei buoni ottenuti attraverso l’applicazione web cartadeldocente.istruzione.it. I buoni di spesa sono strettamente nominali; gli acquisti non possono essere delegati ad altre persone. I buoni, una volta validati da Vannini Editrice, non possono più essere annullati e riaccreditati.
Condizione di trasporto – Luogo e termine di consegna
Salvo quanto eventualmente diversamente concordato per iscritto tra Vannini Editrice e il Cliente, e limitatamente ai Prodotti che necessitano di consegna fisica – quali i Libri, i CD e/o i Kit – il vettore sarà scelto da Vannini Editrice e il trasporto dei Prodotti sarà a carico del Cliente, con costi debitamente e preventivamente evidenziati nel Sito e/o nel Catalogo.
La consegna dei Prodotti che necessitano di consegna fisica – quali i Libri, le Riviste e i Numeri di Rivista, i CD e/o i Kit – avverrà all’indirizzo fornito dal Cliente nella Proposta.
I termini di consegna indicati nel Sito, nel Catalogo e/o nella accettazione della Proposta sono puramente indicativi: Vannini Editrice non garantisce il rispetto dei termini di consegna ivi indicati, fermo l’obbligo per la stessa Vannini Editrice di provvedere alla consegna entro e non oltre 45 giorni dalla conclusione del Contratto
Recesso
Il Cliente che agisce nella qualità di consumatore potrà recedere dai Contratti aventi ad oggetto Libri, Riviste e, se non aperti dopo la consegna, CD e Kit, senza specificarne il motivo e senza alcun costo aggiuntivo, salvo le spese di trasporto per la restituzione del Prodotto, entro e non oltre 14 (quattordici) giorni dal ricevimento dei Prodotti o del primo numero di Rivista. Entro il medesimo termine, decorrente dal giorno in cui si è perfezionato l’acquisto, il Cliente che agisce nella qualità di consumatore potrà inoltre recedere dai Contratti aventi ad oggetto Formazione, salvo che l’esecuzione sia iniziata prima del decorso del predetto termine.
Per quanto riguarda Contratti di acquisto di prodotti e servizi digitali, quali Download, E-book, Riviste Digitali e servizi erogati mediante piattaforma, il Cliente è consapevole e accetta che il contratto ha esecuzione con la messa a disposizione, a seguito della conclusione della procedura d’acquisto, del contenuto digitale o delle modalità di accesso alla piattaforma, con conseguente perdita del diritto di recesso (art. 59 co. 1 lett. o del Codice del Consumo).
Per l’esercizio del diritto di recesso, ove previsto, il Cliente dovrà inviare a Vannini Editrice (via e-mail a info@vanninieditrice.it o via fax al n. 030.314078) una richiesta scritta indicando il Contratto da cui si intende recedere entro il termine sopra specificato.
Una volta ricevuta la comunicazione di recesso Vannini Editrice si impegna a indicare tempestivamente al Cliente l’indirizzo a cui spedire il reso ed un codice da utilizzare per gestire la restituzione.
La restituzione dei Prodotti oggetto di recesso dovrà essere effettuata entro 14 (quattordici) giorni dall’invio della comunicazione di recesso, a cura e spese del Cliente.
Il Cliente sarà inoltre tenuto a restituire i Prodotti nello stato in cui li ha ricevuti, senza alterazioni e/o manipolazioni (anche della confezione) che non siano strettamente necessarie per stabilire la natura, le caratteristiche e/o il funzionamento dei Prodotti medesimi.
Vannini Editrice restituirà gli importi corrisposti dal Cliente entro 14 (quattordici) giorni dal ricevimento dei Prodotti restituiti oppure finché il Cliente non abbia dimostrato di averli spediti.
Si precisa che nel caso di acquisto con Carta del Docente, non sarà possibile procedere ad alcuna forma di riaccredito o rimborso in denaro.
Diritti di proprietà intellettuale
Il Cliente dichiara e riconosce che tutti i marchi, disegni, modelli, segni distintivi, opere dell’ingegno, ovvero ogni altro diritto di proprietà intellettuale ed industriale accessibile dal e/o riprodotto sul Sito e comunque relativo ai Prodotti, in ogni modo e/o forma sono di esclusiva titolarità di Vannini Editrice ovvero Vannini Editrice né è legittima licenziataria.
E’ vietata ogni forma di utilizzo dei marchi, disegni, modelli, segni distintivi, opere dell’ingegno, ovvero ogni altro diritto di proprietà intellettuale ed industriale nella titolarità e/o disponibilità di Vannini Editrice senza il preventivo consenso scritto di Vannini Editrice, il Cliente si impegna ad astenersi da qualsivoglia atto che si ponga – o comunque possa porsi – in violazione dei diritti di privativa industriale di Vannini Editrice
Vizi dei Prodotti – Garanzia
I Prodotti sono assistiti dalla garanzia prevista dalla legge vigente, fermo in ogni caso l’onere in capo al Cliente di tempestiva denuncia dei vizi.
In caso di vizi riconosciuti da Vannini Editrice, la medesima Vannini Editrice provvederà a porre in essere i rimedi previsti dalla legge vigente in materia di tutela del consumatore.
Trattamento dei dati personali
Vannini Editrice si impegna a trattare i dati personali del Cliente nel rispetto della normativa vigente, e in ogni caso secondo quanto esplicitato nell’informativa sulla privacy presente sul Sito e/o richiamata nel Catalogo.
Legge Applicabile – Foro competente
Il Contratto tra Vannini Editrice e il Cliente è regolato dalla legge italiana (con espressa esclusione della Convenzione di Vienna del 1980).
Ogni controversia dovesse insorgere tra Vannini Editrice e il Cliente il foro competente sarà quello di Brescia.
Spedizione
I pacchi vengono spediti con Corriere Espresso, in grado di fornire un servizio puntuale e personalizzato. La consegna all’indirizzo indicato avviene in regola entro 24/72 ore dalla spedizione dell’ordine, salvo isole e località disagiate. Vannini Editrice farà del proprio meglio affinché il Cliente riceva i prodotti ordinati entro tale termine, ma in ogni caso la consegna avverrà non oltre 30 giorni.
Modalità di pagamento
È possibile scegliere tra varie modalità di pagamento:
- in contrassegno (pagando direttamente al corriere; alle spese di spedizione sarà aggiunto il diritto di contrassegno di € 2,60);
- con carta di credito/debito dei circuiti Visa e Mastercard (modalità di acquisto valida solo per acquisti effettuati sul sito vanninieditrice.it);
- Circuito Pay Pall
- Circuito Stripe
- con bollettino di conto corrente postale
- con assegno bancario inviando un assegno intestato a Vannini Editrice srl con allegato l’elenco dei prodotti che si desiderano acquistare;
- con bonifico bancario (modalità valida per enti e scuole statali; per privati solo con pagamento anticipato rispetto all’ordine a fronte di un preventivo);
- con buoni ottenuti attraverso l’applicazione web cartadeldocente.istruzione.it. Aderendo all’iniziativa Carta del Docente è possibile acquistare esclusivamente i beni e i servizi previsti dall’art.1, comma 121, della Legge 107/2015 (Buona Scuola). I beni e i servizi sono acquistabili solamente dai docenti a cui l’iniziativa è riservata e intestatari dei buoni ottenuti attraverso l’applicazione web cartadeldocente.istruzione.it. I buoni di spesa sono strettamente nominali; gli acquisti non possono essere delegati ad altre persone. I buoni, una volta validati da Vannini Editrice, non possono più essere annullati e riaccreditati.
Per maggiori informazioni sulle modalità di pagamento contattare Vannini Editrice tel. 030.313374
Spese di spedizione
Per gli ordini effettuati su www.vanninieditrice.it di importo pari o superiore a 50€ (al netto degli sconti, IVA inclusa):
Modalità |
Spese di |
Diritto di |
Totale |
Carta di credito |
GRATIS |
– |
GRATIS |
Vista fattura |
GRATIS |
– |
GRATIS |
In contanti al corriere |
GRATIS |
€ 2,60 |
€ 2,60 |
Per tutti gli altri ordini:
Modalità |
Spese di |
Diritto di |
Totale |
Carta di credito |
€ 3.0 |
– |
€ 3,0 |
Vista fattura |
€ 3,0 |
– |
€ 3,0 |
In contanti al corriere |
€ 3,0 |
€ 2,60 |
€ 5,60
|
Altre modalità di effettuare ordini diretti
Oltre alla modalità di acquisto online, gli ordini a Vannini Editrice possono essere effettuati anche:
- per telefono: numero 030.313374
- per e-mail: info@vanninieditrice.it
- per fax: 030.314078
- per posta: Vannini Editrice srl, via Lunga,16/a 25126 Brescia